
L’esponente del Pdl spiega: “Presso l’azienda sanitaria chiavarese non ci sono apparecchiature idonee per effettuare l’esame di tomografia ed emissione positroni, la PET appunto. Questo costringe i pazienti del levante ligure a rivolgersi alla Asl 3 di Genova e qui sorge il vero problema perché i cittadini dell’Asl 4 possono effettuare le prenotazioni solamente negli Ospedali San Martino e Galliera di Genova con lunghe liste di attesa che costringono i pazienti a rivolgersi alle strutture ospedaliere di La Spezia e Alessandria per accorciare i tempi”.
“Ma non solo – continua Bagnasco - per i pazienti della ASL4 non è previsto l’accesso alle strutture private convenzionate di Genova e il costo dell’esame da sostenere privatamente è molto elevato”.
"Voglio sapere se è intenzione dell’amministrazione regionale intraprendere un'azione precisa per migliorare il servizio di prenotazione della PET e mettere in atto una più attenta e puntuale manutenzione o una sostituzione delle attrezzature esistenti negli Ospedali genovesi, che spesso risultano guaste e in uno stato di degrado che costringe sovente allo spostamento degli appuntamenti presi dall’utenza, con ulteriore allungamento dei tempi di attesa” conclude Roberto Bagnasco.
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano