
La sua scelta spiegata in una lunga intervista televisiva è dettata dalla volontà di un cambio di passo: "Come nel calcio qui bisogna ridisegnare la squadra. A undici mesi dalla fine del mandato certi obiettivi diventano strategici, altri no. Il mutamento nasce da qui".
Tuttavia alla base delle decisioni di Vaccarezza ci sono anche pesi politici non da poco: dagli equilibri in casa Pdl tra Scajola e Minasso alle delusioni leghiste rimediate nelle ultime tornate elettorali
IL COMMENTO
Gli antenati dello Skymetro, 300 miliardi di lire gettati al vento
Salis e Bucci, pragmatici e secchioni che fanno collaborare le istituzioni