L'amministratore delegato di Amiu Pietro D'Alema e l'assessore all'Ambiente del Comune di Genova Valeria Garotta hanno presentato questa mattina i nuovi cassonetti 'intelligenti' per la raccolta indifferenziata.La sperimentazione verrà avviata nei quartieri di Quarto Alto e Colle degli Ometti.
"Nelle prossime settimane - ha spiegato D'Alema - i cassonetti della 'indifferenziata' nei due quartieri saranno dotati di meccanismi che ne consentiranno l'apertura solo con l'utilizzo di una chiavetta elettronica personalizzata, che Amiu consegnerà gratuitamente a tutte le famiglie residenti".
"L'innovazione renderà la raccolta dei rifiuti più 'smart' - ha sottolineato Garotta - Attraverso la chiave elettronica individuale, i cittadini saranno chiamati in prima persona a migliorare la gestione domestica dei rifiuti riducendo la quota di indifferenziato a favore della raccolta differenziata.
Con questo sistema potremo pensare a meccanismi di tariffazione puntuale e a forme di incentivazione mirata".
Il meccanismo permetterà di calcolare la quantità di rifiuti gettati nell'indifferenziata da ogni famiglia e di ottimizzare gli interventi di svuotamento.
Da settembre il nuovo sistema di gestione dei rifiuti sbarcherà sulle alture di Marassi.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi