Forum regionale sull\'agricoltura ligure, in particolare sui fondi europei 2014-2020 del Programma di sviluppo rurale dell\'Unione Europea, giovedì prossimo, nel complesso monumentale di Santa Caterina di Finalborgo, a Finale Ligure (Savona). La giornata di lavori servirà a fare il punto sui fondi europei rivolti a un comparto che in Liguria comprende poco meno di 13 mila imprese, oltre 15 mila addetti e un fatturato annuo che sfiora i 700 milioni, pari il 2 per cento del Pil regionale, in gran parte prodotto dalla floricoltura ligure che esporta nel mondo, ogni anno, oltre 120 milioni di piantine in vaso.
Alla presenza dell\'assessore Giovanni Barbagallo si parlerà del Psr-Programma di sviluppo rurale 2007-2013 e della nuova programmazione Ue 2014-2020, lo "sviluppo rurale tra maree montagna".
Ai lavori parteciperanno Cia, Coldiretti, Confagricoltura, il mondo della cooperazione agricola, i Gal, gli enti locali, le aziende, rappresentanti dell\'Unione Europea. Le risorse del Programma di sviluppo rurale 2007- 2013 cofinanziato da Unione Europea, governo e Regione Liguria ammontano a 292 milioni di euro.
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola