
Nel 1963 fu eletto alla Camera dei Deputati e nel 1968 riconfermato. Aveva 94 anni. Il sindaco della Spezia Massimo Federici ha espresso il suo cordoglio.
"Fasoli è stato un punto di riferimento fondamentale, e ci ha lasciato un esempio importante di umanità e di etica, impresso per sempre nell'epigrafe del monumento alla Resistenza follese - si legge in una nota dell'Anpi -. Il legame tra il nostro territorio, la comunità ed i compagni follesi è stato unico ed inscindibile, dal suo contributo durante la lotta partigiana alla sua assunzione di responsabilità quando divenne il sindaco della Liberazione.
Ricordarlo non è solo un dovere retorico, ma è un riconoscimento dei suoi insegnamenti, del suo impegno civico nella nostra associazione, grazie ai suoi affascinanti ed appassionati racconti che donava ai tanti giovani delle scuole medie follesi e che hanno permesso di tramandare valori fondamentali di equità, di giustizia, di libertà"
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila