“I professionisti sono la soluzione, non il problema” è il titolo del seminario promosso da Confprofessioni Liguria per mettere nero su bianco le proposte dei professionisti per uscire dalla crisi. L’incontro si terrà giovedì 6 giugno a Genova presso la sala Quadrivium. A cominciare dalla “Riduzione immediata del costo del lavoro”, tema al centro della relazione del presidente di Confprofessioni Liguria, Roberto De Lorenzis. E ancora spazio al dibattito con “La riforma della burocrazia: togliere il freno a mano per far ripartire l’Italia”, che vedrà intervenire il geologo Alessandro De Stefanis, il commercialista Dante Benzi, il notaio Rosaria Bono.
Nel corso del seminario verranno poi illustrate le nuove opportunità offerta da Fondoprofessioni, il fondo paritetico interprofessionale per la formazione continua e la presentazione di Fidiprof, il nuovo consorzio di garanzia fidi per i professionisti, promosso da Confprofessioni, a cura di Tino Vaccari, consulente esperto di Confidi. Sarà invece affidato all’avvocato Giorgio Pasetti il compito di illustrare la piattaforma per la contrattazione di secondo livello della Regione Liguria presentata dalle organizzazioni sindacali. Al termine della giornata, sarà il presidente nazionale di Confprofessioni, Gaetano Stella, a presentare le proposte dei professionisti alla politica.
economia
"I professionisti sono la soluzione, non il problema", proposte per uscire dalla crisi
1 minuto e 2 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Quante novità in formazione?
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate