
“Nelle strutture sanitarie della Liguria, il 61 per cento dei “prescrittori”- afferma Montaldo- indica correttamente questa qualificazione nella richiesta. Complessivamente, nei primi tre mesi del 2013 registriamo 280 mila prestazioni, cifra che, al di là di qualche problema, conferma che il sistema sanitario si muove, funziona”.
Per Montaldo, “c’è sicuramente bisogno di un richiamo ai medici di famiglia e agli specialisti affinchè prescrivano le visite in maniera precisa e corretta, ma bisogna riconoscere che una richiesta programmata ha bisogno di tempo”. Montaldo riconosce la debolezza di alcuni settori. “Uno di questi è sicuramente l’oculistica che come l’ortopedia, è oggetto di una sorta di mercato commerciale, con medici che portano pazienti fuori regione o negli studi privati. La sanità ligure, nell’oculistica ha un’offerta abbastanza bassa, l’Asl 3, con la nuova struttura di Sestri Ponente sta però recuperando moltissimo. Non è così per San Martino”.
IL COMMENTO
Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi