
L'obiettivo è dare impulso a progetti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale e alta formazione su tematiche riguardanti le tecnologie del mare.
Gli investimenti, finalizzati allo sviluppo del Distretto Ligure delle Tecnologie Marine, consentono alle imprese del settore della filiera locale di inserirsi in un’aggregazione di rilevanza internazionale che aprirà nuove opportunità di sviluppo competitivo, aumentandone la capacità di innovazione.
Il Distretto Ligure delle Tecnologie Marine garantirà la gestione dei laboratori, investendo risorse proprie in personale e costi di funzionamento pari a circa 2 milioni.
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate