Italiani d’Argentina e emigrazione genovese e ligure, un legame sempre molto stretto che torna di attualità in questi giorni a San Nicolas de Los Arroyo, città di oltre 130 mila abitanti della provincia di Buenos Aires. “Il governo della città di San Nicolas de Los Arroyo - ha comunicato Martino De Negri, dell’associazione “Liguri nel Mondo” all’assessorato alle Migrazioni della Regione Liguria - si appresta a nominare con il nome di quattro italiani, fra cui tre genovesi, originari di Campomorone, altrettante vie del quartiere “Ponce de Leon”. Sono: Carlos Campora, Josè Ponte e Josè Lagostena, tutti originari del comune della Valpolcevera che ha in corso intese con la città argentina per un gemellaggio fra le due municipalità”.
Il riconoscimento è motivato dal fatto che i tre emigranti di Campomorone sono stati pionieri della vitivinicoltura locale, portando il vitigno autoctono del Genovesato “nicolegno” in Argentina. Un ringraziamento e un apprezzamento alla città argentina è stato espresso dall’assessore regionale Enrico Vesco ,” per un riconoscimento che aggiunge valore all’emigrazione ligure in Argentina”, ha commentato.
politica
Emigrazione, tre vie intitolate a liguri d'Argentina
1 minuto e 1 secondo di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, Massimo Donati verso la panchina: ha deciso Walker
- Perfect Life Choir è medaglia d'argento agli European Choir Games and Grand Prix of Nation
- Cade dal tetto mentre recupera una pallina da ping pong: grave bimbo di 7 anni
- Morandi, i pm: "Schede su controlli copiate e incollate"
- Sampdoria, stallo senza fine: testa a testa Donati-Lombardo
-
Skymetro, a Primocanale il "duello" Terrile-Piciocchi
IL COMMENTO
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi