Avere una sola casa, ma pagare l’Imu come se se ne possedessero due. E’ il paradosso denunciato dal Sicet. Il problema, comune a tutta Italia, è che se si ha la residenza in un altro luogo rispetto all'unica casa di proprietà, si paga l’Imu come si avessero due case. Un problema che riguarda migliaia di liguri, molti dei quali costretti a prendere la residenza fuori regione, magari in cerca di lavoro. "E' uno scandalo - denuncia Stefano Salvetti - si penalizza chi magari si è dovuto spostare per lavoro, facendolo pagare come se fosse un ricco possidente quando ha solo una casa di proprietà".Un’ingiustizia, secondo il sindacato SICET, che chiede una revisione nazionale della normativa. Nell’attesa però i comuni potrebbero fare qualcosa: ad esempio azzerando l’aliquota locale per chi possiede solo una casa. Non solo: migliaia di liguri pagheranno l’imu sulla seconda casa pur possedendone solo una, magari anche con un mutuo a carico. "Tutto questo - denuncia il sindacato - senza che gli enti locali facciano nulla per evitare la batosta".
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista