"Sento una grande commozione per la scomparsa di don Andrea Gallo, figura di straordinario rilievo nella storia della città. Era e voleva essere considerato un prete. Come tale ha dedicato la sua vita a meditare sul Vangelo, a seguirne e a metterne in pratica gli insegnamenti”.
Questo le parole del sindaco di Genova, Marco Doria, dopo avere appreso la scomparsa di Don Gallo.
“Ricordo il suo impegno costante e infaticabile a favore degli ultimi che sempre si traduceva in azioni concrete. Un impegno motivato dalla sua fede e dal riconoscimento profondo della dignità di ogni persona. Voglio sottolineare anche la sua partecipazione alla discussione e al confronto delle idee. Il suo andare ‘in direzione ostinata e contraria’ era sempre improntato a una volontà ferma di dialogo che certo non gli impediva di esprimere con nettezza le proprie posizioni. Con i suoi interventi ci ha sempre obbligato a riflettere sulle grandi questioni del mondo e della nostra società.
Sono unito nel dolore agli amici della Comunità di San Benedetto al Porto e a quanti a don Andrea sono stati vicini.
Esprimo il profondo cordoglio mio personale e dell’intera Amministrazione comunale per questa grave perdita”.
cronaca
Addio Don Gallo, Doria: "Grande commozione"
1 minuto e 1 secondo di lettura
Ultime notizie
- Caos in piazza Dinegro: rubano il cellulare a un anziano, fermati dalla polizia uno dà di matto
- Genoa, Mantova battuto: brilla Stanciu (3-2)
- Grazie al fiuto dei cani la polizia scova dosi di hashish dentro a una saracinesca
- Barbiere 'in nero' aggredisce i carabinieri: arrestato il 20enne e chiuso il negozio
- World Drowning Prevention Day a Chiavari: esercitazione dei vigili del fuoco
- Amt multa 81enne con CityPass, la figlia: "Ignorato il rinnovo automatico, mamma indifesa"
IL COMMENTO
Gli antenati dello Skymetro, 300 miliardi di lire gettati al vento
Salis e Bucci, pragmatici e secchioni che fanno collaborare le istituzioni