"Sento una grande commozione per la scomparsa di don Andrea Gallo, figura di straordinario rilievo nella storia della città. Era e voleva essere considerato un prete. Come tale ha dedicato la sua vita a meditare sul Vangelo, a seguirne e a metterne in pratica gli insegnamenti”.
Questo le parole del sindaco di Genova, Marco Doria, dopo avere appreso la scomparsa di Don Gallo.
“Ricordo il suo impegno costante e infaticabile a favore degli ultimi che sempre si traduceva in azioni concrete. Un impegno motivato dalla sua fede e dal riconoscimento profondo della dignità di ogni persona. Voglio sottolineare anche la sua partecipazione alla discussione e al confronto delle idee. Il suo andare ‘in direzione ostinata e contraria’ era sempre improntato a una volontà ferma di dialogo che certo non gli impediva di esprimere con nettezza le proprie posizioni. Con i suoi interventi ci ha sempre obbligato a riflettere sulle grandi questioni del mondo e della nostra società.
Sono unito nel dolore agli amici della Comunità di San Benedetto al Porto e a quanti a don Andrea sono stati vicini.
Esprimo il profondo cordoglio mio personale e dell’intera Amministrazione comunale per questa grave perdita”.
cronaca
Addio Don Gallo, Doria: "Grande commozione"
1 minuto e 1 secondo di lettura
Ultime notizie
- Più di 30mila presenze per la prima giornata di Orientamenti 2025: il programma di oggi
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi