"Sento una grande commozione per la scomparsa di don Andrea Gallo, figura di straordinario rilievo nella storia della città. Era e voleva essere considerato un prete. Come tale ha dedicato la sua vita a meditare sul Vangelo, a seguirne e a metterne in pratica gli insegnamenti”.
Questo le parole del sindaco di Genova, Marco Doria, dopo avere appreso la scomparsa di Don Gallo.
“Ricordo il suo impegno costante e infaticabile a favore degli ultimi che sempre si traduceva in azioni concrete. Un impegno motivato dalla sua fede e dal riconoscimento profondo della dignità di ogni persona. Voglio sottolineare anche la sua partecipazione alla discussione e al confronto delle idee. Il suo andare ‘in direzione ostinata e contraria’ era sempre improntato a una volontà ferma di dialogo che certo non gli impediva di esprimere con nettezza le proprie posizioni. Con i suoi interventi ci ha sempre obbligato a riflettere sulle grandi questioni del mondo e della nostra società.
Sono unito nel dolore agli amici della Comunità di San Benedetto al Porto e a quanti a don Andrea sono stati vicini.
Esprimo il profondo cordoglio mio personale e dell’intera Amministrazione comunale per questa grave perdita”.
cronaca
Addio Don Gallo, Doria: "Grande commozione"
1 minuto e 1 secondo di lettura
Ultime notizie
-
Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
-
“Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano