In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità di domani l'Osservatorio Astronomico del Righi propone diverse attività.A partire dalle 21.30: "Osserviamo Saturno, il Signore degli Anelli" per celebrare Gian Domenico Cassini, astronomo ligure nato a Perinaldo (IM) e vissuto tra il XVII e il XVIII secolo in Francia alla corte del Re Sole, sarà possibile osservare al telescopio il pianeta Saturno e i suoi anelli.
In Aula Planetario si terrà l'animazione "Nel Sistema Solare alla ricerca della vita", un viaggio nei luoghi del Sistema Solare nei quali è ipotizzabile la presenza di condizioni adatte per lo sviluppo della vita, da Marte alle comete passando per le lune di Giove e di Saturno.
La proiezione è frutto di una collaborazione fra l'Osservatorio e il Museo di Storia Naturale "G. Doria" che ospita la mostra "Nobody's perfect. Biologia nello spazio".
La serata verrà ripetuta con le stesse modalità Venerdì 31 maggio.
Per visitare la cupola dell'Aula didattica-Planetario installata nel Giardino del Sole e quella dell'Osservatorio, è richiesto un contributo spese rispettivamente di 5 € e di 3 €.
Entrambe le visite si svolgeranno tramite turni della durata di mezz'ora circa di max 30 persone per l'Aula didattica-Planetario e di max 15 persone per la cupola dell'Osservatorio.
Non è prevista la prenotazione.
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola