Lavoro ininterrotto da parte dei vigili del fuoco di Genova.
Da una parte le ricerche (grazie a due cani dell'unità cinofila, un labrador e un border collie) tra le macerie della torre piloti e la palazina a fianco. Allo stesso tempo, dall'altra, i sommozzatori in mare.
I numeri ufficiali di una tragedia storica parla di tre persone decedute e quattro feriti gravissimi.
Sette le persone nel mirino delle ricerche.
Otto i sommozzatori genovesi supportati da tre professionisti giunti dalla Spezia più un gruppo giunto da Milano.
A Molo Giano, il luogo dello schianto della nave Jolly Nero, si stanno recando le famiglie per sapere i nomi delle persone coinvolte.
cronaca
Incidente Jolly Nero, vigili del fuoco al lavoro no stop
33 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Raffiche fino a 80km/h, allarme vento in Liguria
-
Il film della settimana: 'Duse', il crepuscolo di una delle più grandi attrici di sempre
- Treni, la beffa dell'alta velocità che in Liguria non esiste ma si paga
- Incendio tetto a Morego, salvata una famiglia
- Elezioni Città metropolitana, oggi si votano i 18 nuovi consiglieri
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?