"In tutti i Paesi europei, eccetto che in Italia, c'é da parte dello Stato, di qualunque Stato, anche dei Paesi post comunisti, il riconoscimento in un modo o nell'altro del servizio pubblico delle scuole cattoliche.
Solamente l'Italia non ce l'ha": così l'arcivescovo di Genova e presidente della Cei, cardinale Angelo Bagnasco, prima della messa celebrata oggi a Genova per gli studenti universitari a conclusione dell'anno accademico.
"Non so se si possa dire che la scuola parificata, tra cui quella cattolica, sia sotto attacco - ha detto il cardinale -, ma certamente è un dato di fatto che il diritto dei genitori ad educare i figli secondo la propria visione e i propri valori, in Italia è riconosciuto a livello di principio ma non è applicato".
cronaca
Scuola, il cardinale Bagnasco: "L'Italia non finanzia le scuole cattoliche"
39 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
-
“Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano