Alla Bombardier di Vado Ligure é arrivato il primo semitreno dell' Etr 1000, il treno superveloce dedicato all'olimpionico Pietro Mennea. Sarà sottoposto ad una serie di test tecnici che proseguiranno sul treno completo, a partire dal prossimo mese di maggio.
Le prove statiche a 3 e 25 Kw saranno eseguite sul nuovo binario di prova della Bombardier Transportation. Il prototipo del nuovo treno superveloce ha lasciato lo stabilimento AnsaldoBreda di Pistoia ed ha effettuato una prima tappa presso gli impianti di Italcertifer, il laboratorio prove e verifiche di Trenitalia a Firenze Osmannoro.
Poi, al traino di una locomotiva E652, 'vecchia gloria' del parco FS, è stato instradato verso la Liguria. Il primo Frecciarossa 1000, secondo le previsioni, sarà completato a metà maggio. E' costituito da otto moduli a trazione distribuita ed è lungo circa 200 metri. A Vado saranno effettuate prove con tensioni diverse, sia a 3kV che a 25kV, con l’obiettivo di essere omologato sull’intera rete europea. QUindi il treno sarà trasferito a Velim, nella Repubblica Ceca, sul circuito di prove ad alta velocità.
cronaca
Freccia Rossa sottoposto a test
54 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, Fini scatenato: un gol e un assist con gli azzurrini in Montenegro
- A Tursi via libera alla modifica del puc per l'uscita del tunnel subportuale alla Foce
- Licenziate dopo lo sciopero, presidio davanti alla Prefettura
-
Il viaggio di speranza di Marcello e Yuliya: "Aiutateci a regalare a nostro figlio una possibilità"
- Ex Ilva, rottura Governo-sindacati: sciopero e corteo a Genova. "Mille posti a rischio"
- Più di 30mila presenze per la prima giornata di Orientamenti 2025: il programma di oggi
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi