Claudio Burlando ha twittato la Beresina del Pd con anticipo: non voto il suicidio, ha scritto. Alcuni del Pd liguri hanno capito la china. Altri, invece, compatti, hanno votato il povero Marini che avrebbe fatto bene a ritirarsi appena letto l’esito del primo scrutinio.
Ma forse sarebbe stato corretto che avesse fatto il passo indietro anche il segretario Bersani, nocchiero di questa disfatta senza precedenti, cominciata il giorno del risultato elettorale, trascinata mestamente e a tratti penosamente durante i colloqui con il Movimento 5Stelle, e conclusa con un voto in bianco. Ma il Pd di Bersani è sempre più convinto che gli italiani che tentano di lavorare nonostante la politica dello sfascio abbiano buon tempo da perdere.
Il Pd della Liguria, il grande erede del Pci di Raimondo Ricci, Gelasio Adamoli, Pietro Gambolato, è spaccato, con una dirigenza giovane per carta di identità ma che non ha capito niente di quello che sta accadendo e che oggi, dichiarazioni ritardate di rito a parte, è allo sbando, uno sbando che si trascina dalle primarie per scegliere il candidato-sindaco di Genova vinte da un outsider di indubbio prestigio morale.
Un fallimento dopo l’altro che dovrebbe far tremare le gambe ai veri militanti che si fanno il mazzo e che avrebbero diritto di sollecitare un decisivo giro di pagina: congressi, ricambi, rinnovamento.
Burlando riprenda in mano il partito se vuole salvarlo. Non lasci che la Beresina romana diventi una Waterloo ligure, con un Pd che a Genova, ed è clamoroso, è il secondo partito dopo i 5 Stelle. Ci sono persone in gamba, che ragionano con il buon senso ma che non perdono di vista la necessità della politica e della vicinanza con la gente.
E gli altri Grandi Elettori? Morgillo forse avrà votato Marini (a ragione secondo lo schema tattico di Berlusconi), ma Monteleone? Da che parte si è messo? Con Burlando contro Marini? O no?
politica
Quel mezzo Pd ligure che non ha capito
1 minuto e 37 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco