In un anno il comparto dell' autotrasporto in Liguria ha perso circa 3000 occupati e il saldo tra nuove iscrizioni all'Albo degli Autotrasportatori per l' avvio dell'attività e quello delle cancellazioni delle imprese é negativo per circa 900 unità. I dati sono stati diffusi da 'Trasporto Unito' che ha presentato il dossier 'Autotrasporto oltre il punto di non ritorno'.
Dalle 4.600 imprese in esercizio alla fine del 2011 si è passati a 3.700. Nel frattempo sta esplodendo anche in Liguria il problema del rifinanziamento della cassa integrazione in deroga, con gravi problemi di reddito per i lavoratori sospesi.
Secondo il presidente Franco Pensiero, savonese di Cairo Montenotte, e il segretario generale, Maurizio Longo "il 21% dei traffici è ormai conquistato da aziende dell'Est europeo, che beneficiano di costi fuori controllo e di controlli inesistenti, tanto che oggi la sicurezza sulle strade italiane non esiste ormai più".
cronaca
Autotrasporto, sindacati: "In Liguria persi 3mila occupati"
43 secondi di lettura
Ultime notizie
- Incendio bosco a Sarzana, fiamme sotto controllo: oggi la bonifica
- Genoa, già superata quota 10mila abbonamenti rinnovati
- Santo Stefano al Mare, incendio auto in porto: ipotesi atto doloso
-
Caldo, a Genova quinto giorno di bollino rosso. In arrivo pioggia e crollo delle temperature
-
Caldo torrido e cuore: cresce il rischio di infarti, ecco come proteggersi
-
Paolo Secondo 'il re di Soho': "Così ho aperto il primo ristorante italiano a New York"
IL COMMENTO
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo