In un anno il comparto dell' autotrasporto in Liguria ha perso circa 3000 occupati e il saldo tra nuove iscrizioni all'Albo degli Autotrasportatori per l' avvio dell'attività e quello delle cancellazioni delle imprese é negativo per circa 900 unità. I dati sono stati diffusi da 'Trasporto Unito' che ha presentato il dossier 'Autotrasporto oltre il punto di non ritorno'.
Dalle 4.600 imprese in esercizio alla fine del 2011 si è passati a 3.700. Nel frattempo sta esplodendo anche in Liguria il problema del rifinanziamento della cassa integrazione in deroga, con gravi problemi di reddito per i lavoratori sospesi.
Secondo il presidente Franco Pensiero, savonese di Cairo Montenotte, e il segretario generale, Maurizio Longo "il 21% dei traffici è ormai conquistato da aziende dell'Est europeo, che beneficiano di costi fuori controllo e di controlli inesistenti, tanto che oggi la sicurezza sulle strade italiane non esiste ormai più".
cronaca
Autotrasporto, sindacati: "In Liguria persi 3mila occupati"
43 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie