Gli hackers attaccano il sito di Beppe Grillo e inquinano le Quirinarie e il leader del M5S le annulla. Il web anti-Grillo ansioso di ridicolizzare il movimento si scatena: al posto delle Quirinarie useranno l’applausometro, twitta per esempio Maurizio Belpietro.
E’ l’ennesima dimostrazione di come l’establishment politico e il brodo culturale in cui ribolle sia terrorizzato da qualunque iniziativa sappia di novità. Ammesso che un tentativo abbozzato di democrazia diretta possa essere considerato una novità.
Mentre il Movimento lancia segnali, dalla richiesta di mettere le commissioni in moto in ogni caso, alle Quirinarie che almeno anche se un po’ confusamente sentono la temperatura degli italiani, la politica risponde con goffi movimenti che si distinguono per antichità.
Il caso Renzi, cioè l’esclusione del sindaco di Firenze dal drappello di Grandi elettori del presidente della Repubblica è l’ultima riprova. Tutto è stato fatto come sempre, nel binario della tradizione.
Ogni scatto di nuovo sta diventando una spina del fianco di chi spera ancora, a Roma e nella periferia dell’impero, di difendere la Fortezza Bastiani, senza rendersi conto che i muri di difesa sono già sbriciolati.
politica
Grillo, gli hackers e i vecchi della Fortezza Bastiani
1 minuto e 1 secondo di lettura
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi