
Dal robot badante, che ricorda alle persone anziane di prendere le medicine e li avverte dei pericoli, alla robotica per la riabilitazione, dalle macchine intelligenti che possono sostituire l'uomo nella gestione della logistica dei magazzini, all' Icube, il robot bambino.
"Nonostante la crisi economica, la robotica ha un trend positivo - ha spiegato Giulio Pontiggia, responsabile di RoboBusiness - con 170mila unità vendute nel 2011, e una crescita del 38%. Genova è stata scelta per le importanti basi di partenza nel settore. Aziende, Università e Istituto Italiano Tecnologia sono eccellenze a livello europeo".
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila