
La retina artificiale è stata testato in laboratorio, ma già si sta lavorando alla sperimentazione animale e fra 3-5 anni si potrebbero avere i primi studi pilota sull'uomo. Cruciale per il lavoro è stato il tipo di materiale organico usato, un polimero semiconduttore utilizzato comunemente nelle celle solari organiche, che ha una struttura a base di carbonio che lo rende biocompatibile.
IL COMMENTO
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata