Dopo le bandiere blu, verdi e arancioni, che premiano i Comuni virtuosi nel campo dell\' ambiente, ecco che arrivano le bandiere lilla: le lancia, prima in Itaili, la Liguria come riconoscimento sul fronte della disabilità per i Comuni che prestano attenzione ai problemi di chi ha difficoltà motorie, visive, psichiche e intolleranze alimentari, tra cui la celiachia.Con il nuovo vessillo, presentato oggi dagli assessori regionali Lorena Rambaudi e Angelo Berlanigieri, la Liguria fa dunque da apripista: "Dopo la certificazione dei Comuni liguri infatti - hanno detto - il riconoscimento verrà esportato alle altre regioni". Per valutare l\'attenzione verso i disabili sono state individuate tre categorie: i Comuni, le strutture ricettive e i bagni marini. Dopo la risposta dei Comuni a un questionario fatto insieme alla Consulta ligure delle disabilità, si verificherà l\'esistenza di strumenti, iniziative, informazioni a favore del turismo disabile, andando dalla valutazione delle infrastrutture, all\'accessibilità del Comune e dalle iniziative a favore delle persone disabili alle strutture di accoglienza, fino ai menù specifici per le diverse esigenze.
"Per ottenere il riconoscimento - hanno spiegato i due assessori liguri - i bagni marini e le strutture ricettive dovranno ottenere un punteggio che corrisponda almeno al 50% del massimo ottenibile, rispondendo positivamente a tutte le domande del questionario.
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema