Il giudice monocratico Pastorini di Genova ha condannato a due anni, con la condizionale, Luca Cinti, funzionario del VII Reparto Mobile di Bologna, imputato di aver detto il falso nel processo a quattro poliziotti accusati di aver arrestato illegalmente due studenti spagnoli durante il G8 di Genova nel luglio 2001.
I quattro furono assolti in primo grado e condannati in appello e in Cassazione a quattro anni ciascuno.
I giudici dell’appello nel 2010 avevano trasmesso in Procura gli atti relativi a Cinti ipotizzando la falsa testimonianza.
Il poliziotto, difeso dall’avvocato Fiamingo di Bologna, parlò di scontri in piazza con l’arresto di due persone mentre facevano resistenza.
Secondo quanto sostennero i giudici nel processo d’appello, ”oltre a quello dei due spagnoli non vi fu nessun altro arresto in piazza Manin”.
Nella motivazione della sentenza i giudici dissero: ”E’ falsa la circostanza secondo cui gli arresti dei due spagnoli sarebbero avvenuti in un contesto di scontri tra manifestanti e polizia.
Dai filmati si vede benissimo come gli arrestati si siano diretti a mani nude verso i poliziotti.”
L’inchiesta riguardava gli scontri avvenuti il 20 luglio 2001 in piazza Manin dove manifestavano diverse associazioni religiose e pacifisti.
Cronaca
G8, poliziotto condannato per falsa testimonianza
1 minuto e 3 secondi di lettura
Ultime notizie
- Scooter contro autobus a Marassi, 17enne al pronto soccorso
- Restyling Ferraris, ora la Genova Stadium cerca partner privati
- Non si ferma all'alt, sperona l'auto della polizia e scappa: inseguito e arrestato
- Evade quasi un milioni di euro non facendo le fatture: la scoperta in uno studio del savonese
-
Rettorato e aule bloccate, Cuocolo: “Manifestare sì, ma non si ostacoli l'attività universitaria”
- Precipita con la ruspa in una scarpata: aperto fascicolo per omicidio colposo
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila