
Lo ha annunciato in diretta questa mattina a Primocanale News il segretario regionale di Faisa Cisal Mauro Nolaschi.
La decisione è stata presa ieri sera dopo una giornata di grandi disagi.
I mezzi pubblici infatti a Genova sono usciti a singhiozzo dopo lo sciopero che terminava alle 17. Gli autisti prima di rimettersi in servizio hanno voluto verificare le norme di sicurezza dei bus.
Sullo sfondo la forte contrapposizione tra sindacati, Comune e Regione.
"Questa mattina a parte qualche ritardo gli autobus circolano regolarmente - ha dichiarato Nolaschi - ma la situazione in Amt è esplosiva anche perché l'assessore regionale Vesco ha annunciato che non ci sono più soldi per la cassa integrazione e per Amt il fallimento è sempre più vicino".
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri