Il Comune di Genova vince cinque bandi del ministero dell'Istruzione università e ricerca (Miur) affermando sempre di più la sua vocazione di 'smart city'.
Lo annuncia l'assessore allo Sviluppo del sistema economico e Genova smart city Francesco Oddone, presente a Bruxelles per cercare nuovi spazi di collaborazione con le istituzioni Ue. "Efficienza energetica, inclusione, vivibilità" sono le coordinate che guidano le scelte dell'amministrazione Doria, spiega l'assessore Oddone che tra le sue deleghe ha anche quella dei Progetti europei. E in particolar modo in una fase di crisi e ristrettezze di mezzi l'Unione dei 27 rappresenta un interlocutore importante con cui dialogare. Una strada che il Comune di Genova percorre assieme alla Regione Liguria, grazie anche alla delegazione guidata dalla responsabile Simona Costa. Proprio il Comune di Genova nel 2011 ha vinto in partnership con altre città europee tre bandi dell'Ue per le "città intelligenti". Si tratta di progetti che pongono al loro centro l'efficientamento energetico, il teleriscaldamento e il teleraffreddamento, oltre alla pianificazione integrata sostenibile.
Cronaca
Europa-Regioni, Comune Genova vince 5 bandi Miur Smart City
51 secondi di lettura
Ultime notizie
- Inaugurato ad Andora un nuovo tratto della Ciclopedonale Riviera
- Sampdoria, dallo sfogo di Evani alle parole di Mancini: "Chicco e Lombardo hanno fatto bene"
- Colle di Tenda, passano oggi le prime auto. Tutti gli orari e le modalità di transito
- Caldo, da lunedì per gli over70 bus gratis a partire dalle 7,30
- Auto si ribalta e colpisce i veicoli parcheggiati, l'incidente a Castelletto
- Cantieri, Salvini a Primocanale: "Mi aspetto che Autostrade acceleri"
IL COMMENTO
Dalla Genova “meravigliosa” a quella della povertà e della solitudine
Vi racconto la magia del concerto dei Beatles a Genova: "Io c'ero"