Il Comune di Genova vince cinque bandi del ministero dell'Istruzione università e ricerca (Miur) affermando sempre di più la sua vocazione di 'smart city'.
Lo annuncia l'assessore allo Sviluppo del sistema economico e Genova smart city Francesco Oddone, presente a Bruxelles per cercare nuovi spazi di collaborazione con le istituzioni Ue. "Efficienza energetica, inclusione, vivibilità" sono le coordinate che guidano le scelte dell'amministrazione Doria, spiega l'assessore Oddone che tra le sue deleghe ha anche quella dei Progetti europei. E in particolar modo in una fase di crisi e ristrettezze di mezzi l'Unione dei 27 rappresenta un interlocutore importante con cui dialogare. Una strada che il Comune di Genova percorre assieme alla Regione Liguria, grazie anche alla delegazione guidata dalla responsabile Simona Costa. Proprio il Comune di Genova nel 2011 ha vinto in partnership con altre città europee tre bandi dell'Ue per le "città intelligenti". Si tratta di progetti che pongono al loro centro l'efficientamento energetico, il teleriscaldamento e il teleraffreddamento, oltre alla pianificazione integrata sostenibile.
Cronaca
Europa-Regioni, Comune Genova vince 5 bandi Miur Smart City
51 secondi di lettura
Ultime notizie
- Matteo Franzoso è morto: non ce l'ha fatta il giovane sciatore genovese
- Nautico, Formenti: "Mille barche e 45 espositori dall'estero, sarà un Salone da record"
- All'ultimo respiro Ekuban fa felice il Genoa: il primo gol in campionato vale un punto d'oro a Como
- Samp: Donati ultima spiaggia a Monza. Pedrola, nuovo stop
- Al via giovedì un Salone Nautico con numeri da record: oltre 1.000 imbarcazioni da 45 paesi
- Uccise in carcere il compagno di cella, detenuto condannato a 14 anni
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri