Tre ristoratori genovesi sono finiti nei guai dopo una serie di controlli dei carabinieri della compagnia di Portoria (in collaborazione con i colleghi del Nas) nella zona della 'movida' nel centro storico di Genova.
Nei giorni scorsi i militari hanno passato al setaccio i locali di piazza delle Erbe e di via San Donato in seguito ad alcuni esposti di residenti della zona che lamentavano rumori e musica troppo alti.
Il bilancio dell'operazione è di un ristoratore denunciato a piede libero per frode in commercio (aveva messo in vendita prodotti congelati spacciandoli per freschi) e di un altro denunciato per aver impiegato lavoratori "in nero".
Per una pizzeria, infine, è stata proposta la chiusura a causa di "carenze igienico-sanitarie".
Cronaca
Movida, tre ristoratori nei guai
37 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
- "La voglio per mio figlio": 70enne denunciato per stalking
- Dati Arpal, in Liguria novembre caldo ma non da record: e ora arriva il freddo
-
La ligure a Oslo (Norvegia): "Qui bambini e famiglia al primo posto, vita più facile"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi