La diga di Begato recupera 120 alloggi. Comune e Regione investono complessivamente 3 milioni di euro, per portare anche un ambulatorio medico, farmacia e asilo nido con aula gioco nel quartiere Diamante, una delle zone più critiche di Genova. Non trascurabile il fatto che i lavori saranno svolti da 15, dei 60 operai dell'ex Ilva in cassa integrazione, che il Comune di Genova impiega da tempo nell'ente. I comitati di scala o di edificio si occuperanno del mantenimento.
Cronaca
RIQUALIFICAZIONE DEL QUARTIERE DIAMANTE
22 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
-
“Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano