
"C'è stato un errore del 5%, sicuramente superiore alla norma. Le rilevazioni probabilmente riescono a dare maggiore precisione sulle realtà micro.
Con l'Università di Genova stiamo cercando di sviluppare un nuovo metodo di rilevazione più adatto alla multimedialità odierna: oggi le dinamiche locali hanno maggiore influsso su quelle nazionali, senza contare i nuovi canali di comunicazione".
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità