"Quella di Benedetto XVI è una decisione che ci lascia con l'animo carico di dolore e di rincrescimento; ancora una volta egli ha offerto esempio di profonda libertà interiore". Lo afferma il presidente della Cei, card. Bagnasco- secondo quanto riferisce l'Ansa - ,che esprime "la profonda gratitudine e l'affettuosa vicinanza dei Vescovi italiani per l'attenzione costante che ha avuto per il nostro Paese e per la guida sicura e umile con cui ha indirizzato la barca di Pietro".
Benedetto XVI era venuto in visita a Genova due volte, manifestando la ferma volontà di andare a pregare davanti alla statua della Madonna della Guardia. E così fece in una visita particolarmente emozionante.
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi