'E' impossibile dire oggi come sarà il Medio Oriente tra qualche anno. Molto dipende dagli assetti che prenderanno questi Paesi nel prossimo futuro. Questo lungo periodo di passaggio sarà molto difficile e doloroso per i cristiani perchè essendo minoranza non potranno farsi sentire
e potranno facilmente essere usati dall'una o dall'altra
parte".
Lo ha affermato padre Pierbattista Pizzaballa, francescano, dal 2004 Custode della Terra Santa, oggi a Genova dove è intervenuto ad un convegno sul tema dell'accoglienza e dell'integrazione religiosa.
Pizzaballa ha quindi ricordato che "i cristiani in Terra
Santa sono l'1,5% della popolazione. Rispetto ad altri Paesi del
Medio Oriente, tra cui Siria ed Egitto, e' una presenza
sicuramente molto piu' serena, ma questo non significa
tranquilla".
Cronaca
Cristiani in Terra Santa, Pizzaballa: "Futuro doloroso"
37 secondi di lettura
Ultime notizie
- Riforma sanità, Bucci chiama le opposizioni ma per ora arriva solo una bocciatura
- Truffa i suoi clienti fingendosi commercialista: denunciato per professione abusiva
-
"No a classi pollaio, massimo 20 studenti": la proposta di legge di Avs
- A Genova il nuovo corso di mentoring di Defence for Children in Italia
- Caso di dengue a Sestri Levante, il Comune ai cittadini: "Non aprite le finestre"
-
Paura in mare al largo di Bergeggi: incendio a bordo: barca distrutta dalle fiamme
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd