'E' impossibile dire oggi come sarà il Medio Oriente tra qualche anno. Molto dipende dagli assetti che prenderanno questi Paesi nel prossimo futuro. Questo lungo periodo di passaggio sarà molto difficile e doloroso per i cristiani perchè essendo minoranza non potranno farsi sentire
e potranno facilmente essere usati dall'una o dall'altra
parte".
Lo ha affermato padre Pierbattista Pizzaballa, francescano, dal 2004 Custode della Terra Santa, oggi a Genova dove è intervenuto ad un convegno sul tema dell'accoglienza e dell'integrazione religiosa.
Pizzaballa ha quindi ricordato che "i cristiani in Terra
Santa sono l'1,5% della popolazione. Rispetto ad altri Paesi del
Medio Oriente, tra cui Siria ed Egitto, e' una presenza
sicuramente molto piu' serena, ma questo non significa
tranquilla".
Cronaca
Cristiani in Terra Santa, Pizzaballa: "Futuro doloroso"
37 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Colpito da infarto, perde controllo della motocarriola: muore uomo a Rossiglione
- Genoa, Gattuso e Bonucci in visita al Signorini
-
Porti, logistica e infrastrutture: intervista a Davide Falteri
- Comune, Cavo: "Linee programmatiche generiche e senza visione"
-
'Portofino Talks': dialoghi e confronti per trasformare le sfide in opportunità
- Manfredi e la Sampdoria: un genio della finanza?
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente