"Finmeccanica, la più grande azienda industriale italiana pubblica, rischia di diventare un nuovo caso MPS. La vicenda è semplice: l'amministratore delegato Giuseppe Orsi è sotto inchiesta per vicende gravissime nell'esercizio delle sue funzioni. La società è indebitata e vuole disfarsi delle attività civili. Orsi ha più volte comunicato al mercato la volontà di incassare un miliardo di euro per ridurre le perdite, vendendo i gioielli di famiglia. In questi giorni sta accelerando la vendita di Ansaldo Energia privando così l'Italia di un patrimonio tecnologico e produttivo. Ci chiediamo perché l'Ad di Finmeccanica voglia vendere a tutti i costi prima delle elezioni". Lo ha detto Antonio Ingroia, candidato premier per Rivoluzione civile.
"Perché non esiste un bando internazionale di gara con criteri trasparenti? Quali rapporti ci sono tra Orsi e la Siemens (pretendente all'acquisto di Ansaldo Energia). Speriamo che la magistratura e la Corte dei Conti, già informata, intervengano in tempo. Qui c'é in gioco il futuro industriale e l'autonomia italiana. Per questo chiediamo a Monti di fermare la svendita di un'impresa che genera profitti", ha affermato Ingroia.
Politica
Finmeccanica, Ingroia: "E' un nuovo caso Mps"
57 secondi di lettura
Ultime notizie
- A7, incidente tra tre mezzi pesanti a Bolzaneto: coda verso Genova
- Incidenti a Ventimiglia e ad Arma di Taggia: due feriti all'ospedale
- “Energie per lo Sport”: a Lerici il “Summer Hoops” di basket
- Il fantasma dell'acciaio torna a Cornigliano. Abitanti sul piede di guerra: "A settembre in piazza"
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- Tunnel di Tenda, da oggi aperto dalle 6 alle 21
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano