"Finmeccanica, la più grande azienda industriale italiana pubblica, rischia di diventare un nuovo caso MPS. La vicenda è semplice: l'amministratore delegato Giuseppe Orsi è sotto inchiesta per vicende gravissime nell'esercizio delle sue funzioni. La società è indebitata e vuole disfarsi delle attività civili. Orsi ha più volte comunicato al mercato la volontà di incassare un miliardo di euro per ridurre le perdite, vendendo i gioielli di famiglia. In questi giorni sta accelerando la vendita di Ansaldo Energia privando così l'Italia di un patrimonio tecnologico e produttivo. Ci chiediamo perché l'Ad di Finmeccanica voglia vendere a tutti i costi prima delle elezioni". Lo ha detto Antonio Ingroia, candidato premier per Rivoluzione civile.
"Perché non esiste un bando internazionale di gara con criteri trasparenti? Quali rapporti ci sono tra Orsi e la Siemens (pretendente all'acquisto di Ansaldo Energia). Speriamo che la magistratura e la Corte dei Conti, già informata, intervengano in tempo. Qui c'é in gioco il futuro industriale e l'autonomia italiana. Per questo chiediamo a Monti di fermare la svendita di un'impresa che genera profitti", ha affermato Ingroia.
Politica
Finmeccanica, Ingroia: "E' un nuovo caso Mps"
57 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco