Accusata di contrabbando di oltre tre tonnellate di tabacchi lavorati, la legale rappresentante di una società è stata condannata a tre anni di reclusione e a 12 milioni di euro di multa.
Il processo con rito abbreviato si è svolto davanti al gup Silvia Carpanini.
L'episodio risale al 2008 quando il container contenente il tabacco, proveniente dall'Egitto, è stato controllato alla dogana del porto di Genova.
Secondo le dichiarazioni, risultate false, riportate sui documenti allegati alla merce il container avrebbe dovuto essere caricato con mobili e con circa un migliaio di scatole contenenti tabacco lavorato.
Durante la verifica è stato scoperto che vi erano 19.900 scatole da 50 grammi ciascuna di tabacco e 15.025 da 150 grammi cadauna. Il gup ha inflitto la pena pecuniaria di 12 milioni di euro calcolando cinque euro per ogni grammo di tabacco (considerando anche la riduzione per il rito abbreviato) come prevede l'articolo 291 bis del d.p.r. 43 del 1973 del Testo Unico delle leggi doganali.
Cronaca
Tabacco di contrabbando: maxi multa da 12 milioni di euro
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- Sampdoria, Barak e Ferrari i due uomini in più
-
Il medico risponde - Ernia del disco: che cos'è e quando si interviene chirurgicamente
-
La sorese a Tenerife: "Innamorata della semplicità della vita, ora prezzi alle stelle"
- Un feretro e attrezzi scenici, Asef contribuisce allo spettacolo "Il lutto si addice ad Elettra"
- Primocanale a caccia di giovani reporter: ritorna Orientamenti News, la redazione all'interno del Festival
- Da Torino a Marassi, l'odissea del detenuto di 260 chili senza una cella
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila