Regione, Provincia e Comune hanno concordato di dare avvio alla fase operativa per la realizzazione dello scolmatore dei rivi Fereggiano, Noce e Rovare, quale primo lotto dello scolmatore del Bisagno previsto nel piano di bacino. I tre Enti ritengono tale questo primo lotto una priorità assoluta per la sicurezza del territorio.Il finanziamento, assegnato dal Ministero delle Infrastrutture nell’ambito del Piano Città per la riqualificazione della Valbisagno con priorità per lo scolmatore del Fereggiano, costituisce una base finanziaria consistente e fondamentale per la realizzazione dell’opera.
Regione, Provincia e Comune hanno convenuto di procedere ad un rinnovato protocollo di intesa che contempli l’apporto di ciascun Ente all’aggiornamento del progetto di scolmatore sotto i vari profili, tecnico, economico e finanziario, e alla successiva procedura di gara per l’assegnazione dei lavori.
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi