
Nel 1957 con altri due giovani attori, Paola Giubilei e Duilio Provvedi, fu tra i fondatori della Borsa di Arlecchino, una esperienza teatrale unica nella Genova di allora, sotto la guida di Aldo Trionfo. Era un teatro d'avanguardia che ha avuto tra i suoi interpreti anche Paolo Poli.
Attrice versatile, Selva ha lavorato a partire dagli anni Cinquanta allo Stabile di Genova con registi come Luigi Squarzina ("Il cerchio di gesso del Caucaso"), Giannino Galloni e Marco Sciaccaluga ("La bocca del lupo"). Poi per molto tempo è stata nella compagnia del Teatro della Tosse con Aldo Trionfo e Tonino Conte.
Negli ultimi anni ha rappresentato un punto di riferimento fondamentale per Lunaria Teatro di Daniela Ardini, che così la ricorda: "Con la scomparsa di Myria se ne va una delle inventrici del teatro genovesei".
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie