Il provvedimento offre agli enti locali e territoriali, oltre che ai privati, un quadro normativo, spiega l'assessore regionale all'Urbanistica Gabriele Cascino, "conforme ai principi delle leggi nazionali del settore, ma soprattutto semplifica e razionalizza le procedure" .
"In pratica, grazie a questo provvedimento, in Liguria, lo Sportello unico delle attività produttive diventa anche l'unico interlocutore per le attività di edilizia per il rilascio dei permessi e tutte gli altri adempimenti legati all' inizio dell'attività".
Le semplificazioni approvate nella legge riguardano anche l'attività dei gestori delle reti radiotelevisive nel territorio e gli impianti di energia rinnovabile.
IL COMMENTO
Crisi Pd, copiamo Savona. Non somma di sigle ma idee
Tunnel e sopraelevata, siete favorevoli o no?