
Il presidente della Cei ha poi rivolto un ulteriore monito alle forze politiche.
"E' impossibile pensare ad uno stato sociale efficace- ha dichiarato - ad una riforma dello Stato, ad una riforma dell'economia, della finanza, del mondo dell'industria, che non abbia come primato e come centro la persona".
Il cardinale Angelo Bagnasco, ha ribadito poi che il matrimonio è l'unione "tra un uomo e una donna", e che quello è il fondamento della famiglia, a sua volta nucleo fondante della società.
"Se la nostra società - ha detto - non difende, promuove, valorizza e sostiene la famiglia, che è fondata sul matrimonio tra uomo e donna, nel quale il bambino è concepito, cresce e viene educato nella ricchezza complementare delle differenze, come sarà poi la nostra società? Su quali basi reggerà?".
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità