Impennata di casi di influenza tra i bambini e gli adolescenti compresi nelle fasce di età 0-4 e 5-14 anni.
Lo rileva il sistema di sorveglianza dell'Istituto superiore di sanità Influnet che diffuso i dati raccolti dai medici sentinella nella terza settimana dell'anno. In particolare, nella fascia di età 0-4 anni l'incidenza è pari a 18,73 casi per mille assistiti; nella fascia di età 5-14 anni a 12,67; meno accentuata la diffusione dei virus influenzali tra giovani, adulti e anziani: nella fascia 15-64 anni i nuovi casi sono pari a 4,96 e tra gli individui di età pari o superiore a 65 anni a 1,96 casi per mille assistiti.
In totale l'incidenza è in aumento , come nello stesso periodo dello scorso anno, pari a 6, 25 casi per 1000 assistiti.
In termini numerici i casi stimati di influenza, rapportati all'intera popolazione italiana sono stati nella settimana passata circa 379.000, per un totale di circa 1.649.000 casi a partire dall'inizio della sorveglianza.
Cronaca
Influenza, aumento del contagio tra bambini
47 secondi di lettura
Ultime notizie
- Aziz, il bimbo caduto dal terrazzo a scuola un mese fa. Il papà: "Un incubo senza fine"
- Sampdoria in silenzio dopo il kappaò di Chiavari. Donati verso l'esonero
- A Genova sabato 18 ottobre il corteo internazionalista contro tutte le guerre
-
Weekend dei Rolli, Montanari racconta il fascino dei palazzi storici di Genova
- Amt, il bilancio non arriva e con 100 milioni di perdite nessun ente pubblico potrebbe entrare
-
Nasce Medov Group, la nuova holding della famiglia Schenone
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità