Giovani senza occupazione per non più di quattro mesi: è lo scopo dello sistema di garanzia che propone oggi il Parlamento Ue, "Youth guarantee", che chiede agli Stati membri di approvarlo nel consiglio di febbraio affinché entri in vigore in tutta Europa.
"Non puntiamo a forzare la creazione di posti di lavoro ma a mettere in campo strumenti che diano ai giovani una possibilità", ha detto il presidente della commissione occupazione Pervenche Bere (S&D).
Lo schema vuole assicurarsi che i ragazzi sotto i 25 anni e i laureati sotto i 30 ricevano offerte di lavoro, formazione o apprendistato entro 4 mesi da quando lasciano la loro occupazione.
La risoluzione è passata con 546 voti a favore, 96 contro e 28 astenuti. "L'occupazione in Italia va rilanciata a partire dai più giovani.
Un Paese dove gli under 30 non hanno un lavoro e degne prospettive di realizzazione professionale è un Paese senza futuro", ha detto Andrea Zanoni, eurodeputato Idv.
monti portuali
Cronaca
Giovani disoccupati, PE: "Non per più di 4 mesi"
50 secondi di lettura
Ultime notizie
- Perfect Life Choir è medaglia d'argento agli European Choir Games and Grand Prix of Nation
- Cade dal tetto mentre recupera una pallina da ping pong: grave bimbo di 7 anni
- Morandi, i pm: "Schede su controlli copiate e incollate"
- Sampdoria, stallo senza fine: testa a testa Donati-Lombardo
-
Skymetro, a Primocanale il "duello" Terrile-Piciocchi
-
Salis sui social: "Skymetro di Genova non si farà, vi spiego perché"
IL COMMENTO
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi