Giovani senza occupazione per non più di quattro mesi: è lo scopo dello sistema di garanzia che propone oggi il Parlamento Ue, "Youth guarantee", che chiede agli Stati membri di approvarlo nel consiglio di febbraio affinché entri in vigore in tutta Europa.
"Non puntiamo a forzare la creazione di posti di lavoro ma a mettere in campo strumenti che diano ai giovani una possibilità", ha detto il presidente della commissione occupazione Pervenche Bere (S&D).
Lo schema vuole assicurarsi che i ragazzi sotto i 25 anni e i laureati sotto i 30 ricevano offerte di lavoro, formazione o apprendistato entro 4 mesi da quando lasciano la loro occupazione.
La risoluzione è passata con 546 voti a favore, 96 contro e 28 astenuti. "L'occupazione in Italia va rilanciata a partire dai più giovani.
Un Paese dove gli under 30 non hanno un lavoro e degne prospettive di realizzazione professionale è un Paese senza futuro", ha detto Andrea Zanoni, eurodeputato Idv.
monti portuali
Cronaca
Giovani disoccupati, PE: "Non per più di 4 mesi"
50 secondi di lettura
Ultime notizie
- Riforma sanità, Bucci chiama le opposizioni ma per ora arriva solo una bocciatura
- Truffa i suoi clienti fingendosi commercialista: denunciato per professione abusiva
-
"No a classi pollaio, massimo 20 studenti": la proposta di legge di Avs
- A Genova il nuovo corso di mentoring di Defence for Children in Italia
- Caso di dengue a Sestri Levante, il Comune ai cittadini: "Non aprite le finestre"
-
Paura in mare al largo di Bergeggi: incendio a bordo: barca distrutta dalle fiamme
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd