Giovani senza occupazione per non più di quattro mesi: è lo scopo dello sistema di garanzia che propone oggi il Parlamento Ue, "Youth guarantee", che chiede agli Stati membri di approvarlo nel consiglio di febbraio affinché entri in vigore in tutta Europa.
"Non puntiamo a forzare la creazione di posti di lavoro ma a mettere in campo strumenti che diano ai giovani una possibilità", ha detto il presidente della commissione occupazione Pervenche Bere (S&D).
Lo schema vuole assicurarsi che i ragazzi sotto i 25 anni e i laureati sotto i 30 ricevano offerte di lavoro, formazione o apprendistato entro 4 mesi da quando lasciano la loro occupazione.
La risoluzione è passata con 546 voti a favore, 96 contro e 28 astenuti. "L'occupazione in Italia va rilanciata a partire dai più giovani.
Un Paese dove gli under 30 non hanno un lavoro e degne prospettive di realizzazione professionale è un Paese senza futuro", ha detto Andrea Zanoni, eurodeputato Idv.
monti portuali
Cronaca
Giovani disoccupati, PE: "Non per più di 4 mesi"
50 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tamponamento tra più veicoli in A12, ferito un motociclista. Coda verso Livorno
-
Torna il fantasma dell'acciaio, viaggio a Cornigliano - Lo speciale
- Turismo, a giugno quasi due milioni di presenze in Liguria
- Mafia, 10.074 reati 'spia' di infiltrazioni in Liguria nel 2024
- Salis incontra vertici Genoa, Samp e Uefa: "Obiettivo uno stadio moderno e funzionante 7 su 7"
- Incontro Salis-vertici Amt a Tursi, la promessa di salvaguardare l'azienda
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano