Presentata oggi la nuova residenza universitaria San Nicola dopo i lavori di ristrutturazione.
“I 120 posti della residenza aperta oggi, a cui si aggiungeranno quelli dell’ex caserma Garibaldi in salita Neve che aprirà entro il 2013, ci faranno raggiungere il numero di 1200 posti per gli studenti, il doppio di quanti erano nel 2005. Un raddoppio in sette anni e mezzo, risultato importante e utile per l’ateneo che inizia ad avere percentuali molto elevate di studenti fuori sede, anche stranieri - ha detto il Presidente della Regione Liguria Claudio Burlando partecipando insieme con l’assessore regionale all’Istruzione e Università Pippo Rossetti e il direttore generale di Arssu Liguria Roberto Dasso alla presentazione - Un fattore positivo anche per una città con un alto tasso di anzianità come la nostra. Il programma continuerà con il recupero della residenza Firenze e Zurigo di via Gramsci, della casa dello studente di via Asiago e poi con gli interventi di Erzelli dove faremo le residenze, ovviamente se si farà l’università.”
Il recupero funzionale e il restauro conservativo dell’ex convento di San Nicola, costruito in salita della Madonnetta nel 1620 come convento degli Agostiniani, era iniziato a metà 2009. L’intervento, costato 5,5 milioni di euro, è stato cofinanziato da Regione Liguria con 2,5 milioni, dal Ministero dell’Istruzione con 2,7 milioni e da ARSSU Liguria con 260 mila euro.
La residenza ha 120 posti letto suddivisi in 52 camere doppie e 16 camere singole, tutte dotate di bagno e accesso internet gratuito con copertura WiFi.
Cronaca
Inaugurata residenza universitaria San Nicola, Burlando: "Posti per studenti raddoppiati"
1 minuto e 18 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
- La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
- "La voglio per mio figlio": 70enne denunciato per stalking
- Dati Arpal: in Liguria novembre caldo ma non da record: e ora arriva il freddo
-
La ligure a Oslo (Norvegia): "Qui bambini e famiglia al primo posto, vita più facile"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi