
"Oltre che con la crisi dell'economia, dobbiamo fare i conti con le sue conseguenze dirette e indirette, dalle regole che non vengono fatte rispettare ai tempi di pagamento sempre più lunghi.", così commenta Tagnocchetti.
E aggiunge: "Scopo della giornata di mobilitazione è di evidenziare l'ormai l'inquietante situazione in cui versa l'autotrasporto italiano, ma anche quello di sollecitare i prefetti ad avviare e coordinare le attività di controllo per consentire l'applicazione delle leggi che regolamentano i rapporti economici fra le imprese di autotrasporto e la committenza".
IL COMMENTO
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta
Ecco come Genova inizia a diventare verde con l’assessore Coppola paesaggista