Tutto esaurito in Liguria per il bando alberghi.
Un sorteggio formerà infatti la graduatoria delle domande ricevute dalla Regione Liguria per il bando Filse Spa per la qualificazione alle piccole e medie imprese del comparto turistico: alberghi, residenze d’epoca, residenze turistiche e locande.
Il provvedimento era stato aperto il 10 dicembre scorso in collaborazione con il sistema bancario e metteva a disposizione delle imprese 13 milioni di euro.
Al bando hanno risposto 53 aziende ricettive liguri che hanno richiesto agevolazioni, a valere sui fondi a disposizione per oltre oltre 39 milioni di euro, pari a tre volte la disponibilità e dichiarato investimenti per circa 61 milioni. L’aiuto rimborsabile, è costituito da una quota del 50% messa a disposizione dalla Regione Liguria e una quota del 50% a valere su fondi messi a disposizione dalle banche convenzionate.
Delle 53 aziende, 27 sono del Savonese con un investimento dichiarato di 32 milioni e 623 mila euro, 10 della provincia di Imperia con un investimento di 12 milioni e 373 mila euro, 10 della provincia di Genova con investimenti per 7 mila 723 euro, 6 dello Spezzino, disposte a investire oltre 8 milioni.
Un dato incoraggiante, “se si tiene conto che il bando prevedeva investimenti, da parte di ogni singolo operatore, che andavano da un minimo di 200 mila euro a un massimo di 1,5 milioni di euro”, spiega l’assessore Angelo Berlangieri.
L’assessore ha affermato che l’obiettivo di questo strumento è quello di “favorire il rinnovamento e l’incremento dell’offerta turistico-ricettiva, partendo da un primo intervento dedicato alle strutture alberghiere cui farà seguito un secondo piano di investimenti rivolto alle strutture ricettive all’aria aperta ed extralberghiere”.
Il sorteggio è in programma domani, martedì 15 gennaio alle ore 11 nella sede di Filse Spa, in via Peschiera, a Genova.
Turismo
Tutto esaurito in Liguria per il bando alberghi: domani il sorteggio Filse
1 minuto e 28 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Ex Ilva, il pianto di una residente di Cornigliano: "Abbiamo già dato"
- Anche Sanremo riconosce i figli di coppie di donne ma scoppia la polemica
- Ex Ilva, Salis: "Sul forno elettrico ancora tanto da chiarire"
- Salis conferma l'aumento dell'imu: "Meglio questo che tagliare i servizi"
- Breve storia dell'Ilva, un gigante siderurgico epico ma tormentato
-
'Lost Letters': amore e destini sospesi nel balletto di Lucia Lacarra
IL COMMENTO
Treni Genova-Milano: ben venga ogni ora ma non parlate di alta velocità e chiarite durate
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi