Tracce di piombo, bario e antimonio compatibili con la polvere da sparo usata per l'innesco dei proiettili di un'arma da fuoco sono state trovate su uno dei due caschi da motociclista sequestrati a Nicola Gai, l'anarchico informale arrestato assieme a Alfredo Cospito per l'attentato all'ad di Ansaldo Nucleare Roberto Adinolfi, avvenuto a Genova il 7 maggio 2012.
Secondo i tecnici del Racis dei Carabinieri le tracce però non sono compatibili con quelle rilevate sul proiettile di fabbricazione dell'Est europeo sparato dalla Tokarev T33s usata dagli attentatori perché mancano particelle di stagno.
Probabilmente, dunque, Gai ha effettuato alcune 'prove di sparo' indossando il casco color amaranto che venne sequestrato dalla Digos nella sua abitazione.
Cronaca
Attentato Adinolfi: trovate tracce di piombo sul casco dell'anarchico Gai
36 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie