Tracce di piombo, bario e antimonio compatibili con la polvere da sparo usata per l'innesco dei proiettili di un'arma da fuoco sono state trovate su uno dei due caschi da motociclista sequestrati a Nicola Gai, l'anarchico informale arrestato assieme a Alfredo Cospito per l'attentato all'ad di Ansaldo Nucleare Roberto Adinolfi, avvenuto a Genova il 7 maggio 2012.
Secondo i tecnici del Racis dei Carabinieri le tracce però non sono compatibili con quelle rilevate sul proiettile di fabbricazione dell'Est europeo sparato dalla Tokarev T33s usata dagli attentatori perché mancano particelle di stagno.
Probabilmente, dunque, Gai ha effettuato alcune 'prove di sparo' indossando il casco color amaranto che venne sequestrato dalla Digos nella sua abitazione.
Cronaca
Attentato Adinolfi: trovate tracce di piombo sul casco dell'anarchico Gai
36 secondi di lettura
Ultime notizie
- Entella, ritorno in B con un pareggio: 1-1 contro la Juve Stabia
- Red Bull Cerro Abajo: le strade chiuse, le modifiche ai bus e i punti dove vedere la gara
- Genoa, pari amaro all’esordio: col Lecce arrivano segnali da non sottovalutare
- Lite sul lungomare, giovane colpito con un coccio di bottiglia
- Bimba morsa da una vipera, elisoccorso a Tiglieto
-
'Maranza' distrugge dehors per gioco a Savona. Il video
IL COMMENTO
Genova senza Sopraelevata oggi è l’esaltazione del “tafazzismo”
Andrea Doria, San Giorgio, Colombo. La cultura e l'identità di Genova