
I nuovi avvistamenti sono stati documentati da uno studio dell\'Università di Pavia incaricato dalla Regione Liguria di monitorare questa specie sul territorio.
Ne dà notizia il Secolo del Levante oggi in edicola.
In tutta la regione sono una quarantina gli animali presenti. Nel Levante l\'ultimo avvistamento risale al novembre scorso a Cabanne nel comune di Rezzoaglio quando un operatore della polizia provinciale genovese ha segnalato la presenza di due esemplari.
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate