"Ben vengano i controlli ma occorre evitare facile giustizialismo". E' il commento del Presidente di Federfarma Genova, Giuseppe Castelli, a proposito della notizia apparsa sui giornali riguardante la richiesta di rinvio a giudizio di una farmacista genovese accusata di avere concorso con un medico a una truffa ai danni dello Stato. Secondo l'accusa avrebbero richiesto alla Regione Liguria rimborsi per ricette 'gonfiate' ad hoc così da incassare cifre superiori.
"Nutriamo massima fiducia nell'attività dell'autorità giudiziaria e confidiamo in un processo giusto che metta in luce, se ci sono state, manchevolezze da parte della nostra collega", spiega Castelli.
"Se ci saranno ben vengano ulteriori controlli da parte degli organi inquirenti che dovrebbero concentrarsi anche sulla farmaceutica ospedaliera. La farmacia privata si conferma un presidio di salute, parte integrante del 'sistema-salute' delle Regioni", conclude il Presidente di Federfarma.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi