Dopo la frana del 24 dicembre 2010 che aveva investito Isolagrande a Murialdo, in Valbormida, i tempi di recupero della provinciale 51 sono stati programmati.
Fra tre mesi aprirà il cantiere per la rimozione dei detriti che hanno ricoperto la strada. Dalla Regione sono arrivati i 3 milioni e mezzo necessari per l'intervento. Di questi, 2 milioni e 480 mila euro saranno destinati alla rimozione della frana sulla provinciale 51 e allo smantellamento del ponte Bailey.
Il resto servirà alla rimozione del nastro d'asfalto del bypass di località Brigneta e al consolidamento del muro di sostegno ancora esistente sotto la Provinciale. Entro il 31 dicembre è prevista l'approvazione del progetto definitivo e l'istruzione della procedura d'appalto. Entro la metà di marzo aprirà il cantiere.
Cronaca
Aprirà il cantiere per il ripristino della provinciale 51
36 secondi di lettura
Ultime notizie
- È morta Ornella Vanoni: addio alla cantante dell’amore “senza fine” con Gino Paoli
- Riduzione del seno da 10 mila euro in 'nero', 68enne rischia la vita e denuncia
-
Il ministro Zangrillo a Orientamenti: "Mia presenza qui un dovere. Ai ragazzi dico: ogni mestiere ha dignità"
- Numeri record per Orientamenti, la 30esima edizione si chiude con 137mila presenze
-
Tg Orientamenti - Giorno 4
- Festa per i carabinieri, celebrata la Virgo Fidelis: "Fondamentale la vicinanza ai cittadini"
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
leggi tutti i commentiL'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova
Demografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica