
Di questi progetti e delle prospetive future si è parlato nel corso dell'incontro, che si è svolto a Palazzo Tursi, a Genova dal titolo 'L'Europa per le città intelligentì, in cui è stata illustrata la nuova programmazione 2014-2020 dei Fondi strutturali.
"Ora l'Europa sta decidendo quali fondi mettere a disposizione per le città e noi vogliamo potenziare tutti quei progetti che possono rendere Genova più intelligente, più vivibile e con un economia forte, florida e sostenibile", ha sottolineato l'Assessore allo Sviluppo del Comune di Genova, Francesco Oddone.
Si tratta di progetti che hanno anche un interessante risvolto economico per i cittadini coinvolti. "Grazie all'efficientamento degli immobili, oltre alla sostenibilità dell'ambiente e allo sviluppo dell'economia consente, in medio periodo, di risparmiare in riscaldamento o raffreddamento delle abitazioni", conclude Oddone.
Uno sviluppo economico importante anche per le tante aziende genovesi che molto hanno puntato su innovazione e sviluppo.
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?