Un patto a sostegno del settore della nautica è stato siglato oggi alla Spezia tra il Comune, la Camera di Commercio, Legacoop, Confcooperative, Cna, Confartigianato, Confindustria, Confcommercio e Confesercenti.
Il patto si prefigge di mettere a sistema una serie di azioni congiunte tra i vari enti per dare spinta allo sviluppo delle attività legate alla nautica e alla cantieristica che rappresentano una tra le specializzazioni industriali più rilevanti del territorio spezzino.
L'Amministrazione ha previsto, nei prossimi anni, la riqualificazione complessiva di alcune aree del Levante della città, in cui insediare attività produttive e di servizi legate al settore della nautica. A tal fine il Piano Urbanistico Comunale ha individuato, proprio nella zona del levante cittadino, il Distretto nautico produttivo.
Per il Polo Universitario, è stato avviato e finanziato dal Comune un dottorato di ricerca a valenza internazionale, realizzato in convenzione con il Polo Universitario e con l'Università di Genova.
Cronaca
Siglato un patto con il Comune a sostegno della Nautica
49 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Cena Condivisa, il parroco di San Siro: "Tutti possiamo fare qualcosa per migliorare il centro storico"
-
Cena Condivisa da record, fra abitanti e turisti nei vicoli 5 mila commensali
- Violenza di Stato, tirannia e vendetta: la Palma d'oro va a 'A simple accident' di Jafar Panahi
- Maxi rissa davanti alla discoteca del terminal traghetti alle tre di notte
- Il baby Venturino si esalta, Vitinha implacabile: il Genoa sbanca Bologna
-
Esibizioni, premiazioni e spettacoli per la seconda giornata della Festa dello Sport
IL COMMENTO
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata
Elezioni Genova 2025: dall'Ecuador all'Iran, ecco gli stranieri in corsa per il Comune