Un patto a sostegno del settore della nautica è stato siglato oggi alla Spezia tra il Comune, la Camera di Commercio, Legacoop, Confcooperative, Cna, Confartigianato, Confindustria, Confcommercio e Confesercenti.
Il patto si prefigge di mettere a sistema una serie di azioni congiunte tra i vari enti per dare spinta allo sviluppo delle attività legate alla nautica e alla cantieristica che rappresentano una tra le specializzazioni industriali più rilevanti del territorio spezzino.
L'Amministrazione ha previsto, nei prossimi anni, la riqualificazione complessiva di alcune aree del Levante della città, in cui insediare attività produttive e di servizi legate al settore della nautica. A tal fine il Piano Urbanistico Comunale ha individuato, proprio nella zona del levante cittadino, il Distretto nautico produttivo.
Per il Polo Universitario, è stato avviato e finanziato dal Comune un dottorato di ricerca a valenza internazionale, realizzato in convenzione con il Polo Universitario e con l'Università di Genova.
Cronaca
Siglato un patto con il Comune a sostegno della Nautica
49 secondi di lettura
Ultime notizie
- Gianmarco Tognazzi al Porto Antico con “Paul McCartney e i Beatles”, viaggio tra mito musica e misteri
- Torna sulla Liguria l'allerta gialla per temporali. Possibili grandinate
- Festa dei 18 anni alcolica finisce a bottigliate: ferita una donna
- Tamponamento tra tre auto in autostrada: code per incidente a ponente
- Al via 'Palco sul Mare Festival': una notte di emozioni e racconti tra musica e tradizione
- Villanova d'Albenga, domani 400 evacuati per disinnescare un ordigno bellico
IL COMMENTO
Carlo Castellano “il visionario” e il triplo destino degli Erzelli
Skymetro: vinca Genova e non le strategie politiche