Si è concluso l'iter di competenza regionale per la variante Aurelia all'abitato di Imperia.La Giunta Regionale, su proposta dell'Assessore alle infrastrutture, Raffaella Paita, ha chiesto alcune modifiche al tracciato proposto da Anas per l'Aurelia di Imperia.
In particolare si richiede ad Anas di diminuire l'impatto derivante dallo scavalcamento del torrente Prino.
La funzionalità della nuova infrastruttura è garantita comunque dall'esistente viabilità e in questo modo non si preclude, un domani, la possibilità di poter proseguire la variante verso ponente.
Un'altra richiesta è relativa alla modifica della tratta che interessa la zona di Imperia est. In questo caso, la Regione richiede ad Anas di avvicinare il tracciato al cimitero, in questo modo, le tratte in galleria si allungano e si accorcia invece la tratta in viadotto che viene anche abbassato di quota, con notevole diminuzione dell'impatto visivo.
Dopo l'approvazione di oggi in Giunta, il progetto verrà invito al Ministero delle Infrastrutture che lo porterà in conferenza dei servizi, per poi inviarlo al Cipe per l'approvazione definitiva.
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi