Parte a Natale, al Centro Regionale per la Fibrosi Cistica di Genova, il progetto 'Vivi Wireless', un’iniziativa che offre ai pazienti del Gaslini, seguiti dalla struttura, l’opportunità di utilizzare, gratuitamente e sotto il controllo del fisioterapista, la console XBox Kinect per accompagnare la fisioterapia respiratoria giornaliera. Fisioterapia, ginnastica respiratoria, esercizio fisico fanno parte infatti delle attività quotidiane dei pazienti con fibrosi cistica, la più comune tra le patologie genetiche, una malattia caratterizzata da un progressivo deterioramento della funzionalità polmonare con grave compromissione della qualità della vita.
Per contrastare questo processo e per ridurre il numero delle ricadute da infezioni polmonari il paziente ha bisogno di cure costanti e prolungate che implicano un impegno quotidiano di almeno due ore fra farmaci da assumere per inalazione e per via orale ed esercizi da eseguire
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi