Il premio "La ragazza di Benin City" sarà assegnato, dalle vittime della tratta, a don Andrea Gallo. La premiazione sarà domenica 16 dicembre alle ore 16 nel Museoteatro della Commenda di Prè.
In Italia vivono, clandestine e prostitute, migliaia di ragazze nigeriane, molte provenienti da Benin City, sfruttate da un racket che le ha portate in Europa con false promesse e le ha ridotte in stato di vera e propria schiavitù. Il progetto "La ragazza di Benin City" affronta la problematica delle ragazze africane che giungono in Italia, ridotte in condizione di schiavitù e vuol farsi strumento non confessionale di azione concreta.
Dal 2002 il progetto "La ragazza di Benin City" assegna ogni anno un premio a persone, associazioni, enti che hanno dato apporto alla lotta contro la tratta e che si sono distinti per il loro impegno a favore dei diritti umani, dei migranti, delle donne.
Un riconoscimento speciale andrà a Carla Peirolero per la sua infaticabile attività culturale e per il Suq di Genova. A cura di Claudio Magnabosco e Isoke Aikpitanyi, ideatori del progetto la "Ragazza di Benin City" in collaborazione con Mu.MA e Consorzio SOL.CO Liguria.
Nelle precedenti edizioni, il premio è stato attribuito a Roberto Saviano, Toni Capuozzo, Elvira Dones, Fabrizio Gatti, Sr Eugenia Bonetti, Don Luigi Ciotti.
Il ritrovo per la "cerimonia" di consegna del Premio 2012 è fissato per le ore 15, presso l'emporio/museo di Fabrizio De Andrè, Via del Campo 29 rosso, poichè i temi del premio e le attività del Progetto che lo promuove sono strettamente legati alla storia e al ricordo di Fabrizio De Andrè.
Altre Notizie
"La ragazza di Benin City": vittime della tratta premiano don Gallo
1 minuto e 25 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, Fini scatenato: un gol e un assist con gli azzurrini in Montenegro
- A Tursi via libera alla modifica del puc per l'uscita del tunnel subportuale alla Foce
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di mercoledì 19 novembre 2025
-
Meteo, nuvole e pioggia sulla Liguria: le previsioni per le prossime ore
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi